POLITICA AZIENDALE

 

Demeglio SPA operante nel settore della progettazione e produzione di gioielli, dichiara il proprio impegno a gestire e sviluppare le proprie attività in una costante attenzione e miglioramento continuo della qualità servizi nel rispetto dei Diritti Umani, dell’Etica degli Affari, della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e della protezione dell’ambiente.

Pertanto nella implementazione e gestione del proprio Sistema Organizzativo si è impegnata ad adottare i principi del Responsible Jewellery Council per una gestione responsabile della propria azienda.

Il Sistema Organizzativo, esteso a tutte le attività, si fonda sull’impegno che la Direzione pone:

  • nell’ascolto proattivo delle esigenze dei clienti;
  • nella rispondenza agli standard definiti e nell’orientamento al miglioramento continuo;
  • nell’assicurare nel tempo il livello qualitativo di prodotti, rispondere alle esigenze ed alle aspettative del cliente e delle restanti parti interessate assicurando il massimo rispetto dei requisiti;
  • nella condivisione a tutti i livelli della consapevolezza dell’importanza del Sistema attraverso la diffusione della documentazione operativa di pianificazione e realizzazione dei servizi;
  • nel garantire in modo sistematico la compatibilità ambientale e la sicurezza sui luoghi di lavoro delle attività svolte e dei servizi erogati in ottemperanza alle normative nazionali ed internazionali;
  • nel ricercare l’ottimizzazione dei processi aziendali per il raggiungimento del massimo livello di efficacia e di efficienza;
  • nell’adempiere a tutte le prescrizioni legali internazionali, nazionali, regionali e comunali, applicabili in materia ambientale e della sicurezza dei luoghi di lavoro ed ad eventuali altre prescrizioni cui intendesse aderire in modo volontario;
  • nel perseguire il miglioramento continuo nelle proprie prestazioni ambientali;
  • nell’assicurare la trasparenza e la correttezza delle informazioni messe a disposizione delle parti interne ed esterne;

Consapevole della responsabilità sociale a cui le imprese devono rispondere per una crescita durevole e sostenibile, la Direzione applica i requisiti gestionali previsti dal Responsible Jewellery Council e si impegna ad applicare e promuovere l’etica, il rispetto dei diritti umani e le pratiche sociali in modo trasparente e responsabile.

L’applicazione dello Standard Responsible Jewellery Council comporta una serie di impegni individuati in:

 

  • Etica negli affari.

In particolare l’azienda si impegna a:

  • condurre le sue attività nel massimo rispetto delle norme etiche garantendo l’integrità, trasparenza e conformità alle leggi vigenti;
  • non tollerare alcun tipo di corruzione e di riciclaggio di denaro e monitorare affinché qualunque pratica sospetta sia resa nota e contrastata;
  • rendere chiare integralmente e dettagliatamente le caratteristiche dei suoi prodotti e servizi.
  • assicurare la tracciabilità dell’oro utilizzato nelle nostre lavorazioni per garantire l’utilizzo esclusivo di oro non proveniente da fonti illecite o da zone di conflitto armato alimentato dai proventi della vendita del metallo prezioso;
  • assicurare il rispetto della nostra supply chain attraverso il diretto e costante monitoraggio dei fornitori coinvolti nelle lavorazioni;
  • diffondere la consapevolezza dell’importanza di una filiera responsabile ed attentamente gestita.
  • Diritti umani

In particolare l’azienda si impegna a:

  • sostenere la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani sancita dalle Nazioni Unite;
  • non fare ricorso al lavoro minorile e ad alcuna forma di lavoro forzato o coercitivo;
  • garantire elevati standard di sicurezza sui luoghi di lavoro in accordo alla normativa nazionale ed internazionale;
  • non operare alcuna forma di discriminazione e non applicare trattamenti degradanti, molestie, abusi, coercizione o intimidazione di qualsiasi forma;
  • promuovere l’importanza di una comunicazione trasparente a tutti i livelli dell’organizzazione stimolando l’eventuale denuncia di comportamenti impropri causati da chiunque lavori in nome e per conto dell’Organizzazione;
  • rispettare la legislazione vigente in materia di lavoro e vigilare sul suo rispetto;

 

Durante il periodo di Certificazione del RJC Code of Practices, non si sono rilevati scostamenti al Codice di Procedura, nè si sono rilevate transazioni a rischio nella Supply Chain in base alla “OECD Due Diligence Guidance for Responsible Supply Chains of Minerals from Cahra”.

La Politica aziendale è comunicata a tutto il personale, ai clienti e fornitori ed è messa a disposizione di chiunque ne faccia richiesta.

 

 

 

Valenza, 28/09/2022

La Direzione